SOGNO DI UN PATRIARCA ELETTO

Presentazione del libro di Luigino Peressini

Luigino Peressini – autore
Angela Borzacconi – direttore Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli


Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Chiesa di Santa Maria dei Battuti di Cividale Luigino Peressini terrà la presentazione del libro illustrato: “Sogno di un Patriarca eletto”. L’autore dialogherà con Angela Borzacconi, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli.

Un giorno di primavera del 1565 Daniele Barbaro, patrizio veneziano e Patriarca eletto di Aquileia, viene a sapere che a Cividale del Friuli verrà costruito il Palazzo che ospiterà i Provveditori veneti. Esso sorgerà dove prima c’era l’antico Palazzo dei Patriarchi di Aquileia. Dallo studio della storia del Patriarcato Barbaro arriverà alla visione di ciò che Cividale ha saputo conservare attraverso i secoli.
Luigino Peressini

Luigino Peressini
Nato a Udine nel 1960 è uno tra i più originali autori e illustratori friulani. Le sue opere di narrativa illustrata sono veri e propri viaggi nel tempo, che ci introducono in un mondo dove storia, memoria e immaginazione si fondono, avendo trovato uno spazio privilegiato d’incontro. Dell’autore sono già stati pubblicati per Mazzanti Libri “Vicissitudini di un villico ribelle”, “1466-1797. La Profezia di Guarnerio”, “Il segreto della scatola di latta”, “Viaggio nelle storie di Manzano”. Luigino Peressini ha anche pubblicato “Il tesoro di Aurora. Storia del Tocai friulano”; “Il Friul di Magance”; “1511”; “L’ultima vous”; “A tombolons pe storie di Glemone”; “Cjantis da la grava”; “Palma, la fortezza dei misteri”. 

ACCESSIBILITÀ
La chiesa è parzialmente accessibile alle persone in sedia a rotelle. Si consiglia di contattare in anticipo per eventuali esigenze specifiche.

COME RAGGIUNGERCI
La Chiesa di Santa Maria dei Battuti si trova nel centro storico di Cividale del Friuli, in via Borgo di Ponte, 1.
Se arrivate in treno, la stazione ferroviaria di Cividale del Friuli è situata a circa 1,5 km dalla chiesa, raggiungibile in circa 15 minuti a piedi.

Le fermate dell’autobus più vicine si trovano in Via Manzano, a circa 4 minuti a piedi dalla chiesa. La linea G23 collega la stazione ferroviaria di Cormòns con Cividale del Friuli, passando per queste fermate.

Se arrivate in auto, potete parcheggiare gratuitamente in prossimità del centro storico di Cividale del Friuli. Il centro è principalmente pedonale, ma sono disponibili parcheggi per persone con disabilità nelle vicinanze.

INGRESSO LIBERO

Per informazioni:
biglietteria@simularte.it 
T. 0432 1482124

Data

27 Giu 2025

Ora

18:00

Ingresso

LIBERO

Luogo

Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Via Borgo di Ponte, 1, 33043 Cividale del Friuli UD