
Pink Planet – Another Pink Floyd Tribute
Con il contrappunto del giornalista Andrea Ioime
In caso di maltempo Auditorium Burovich – piazza Barbo, 1, Sesto al Reghena (PN)
I Pink Floyd, band emblematica del Rock Classico e della rivoluzione Progressive degli anni ’70, rappresentano uno dei gruppi musicali più celebri e apprezzati nella storia della musica e sono ormai diventati, attraverso le loro composizioni ma anche con le indimenticabili copertine dei loro album, un vero e proprio simbolo della cultura moderna.
Il Tributo dei Pink Planet alla straordinaria carriera della celebre band inglese, pur mirando ad un alto standard di esecuzione musicale e riproponendo alcuni aspetti visivi del gruppo originale (scenografie, filmati, strumentazione…), non ricerca la totale somiglianza con l’originale, né intende riproporre in chiave interpretativa contemporanea le canzoni più celebri dei Pink Floyd. Lo spettacolo vuole invece caratterizzarsi come esperienza multimediale, non solo sonora e visiva ma anche concettuale, integrando alcuni momenti narrativi pensati per il massimo coinvolgimento dello spettatore nel variegato mondo Floydiano.
Il concerto dei Pink Planet è interamente suonato e cantato dal vivo e viene reso più spettacolare dall’uso di effetti scenici, come l’iconico schermo circolare all’interno del quale vengono proiettati in sincrono con la musica filmati e animazioni appositamente realizzate, nonché da ricercati giochi di luci.

La componente narrativa dello spettacolo è affidata al noto giornalista e critico musicale Andrea Ioime il quale, prendendo spunto da fatti realmente accaduti e alternandosi all’esecuzione dei brani, indosserà i panni dei protagonisti della band capitanata da David Gilmour e Roger Waters per trasmettere al pubblico le loro idee e sentimenti.
Il repertorio dei Pink Planet ripercorre più di 50 anni della carriera musicale della band inglese. Dagli esordi più classici, come quelli di The Dark Side of the Moon, fino agli album più recenti, riproponendo pietre miliari quali Money, Wish You Were Here, Another Brick In The Wall e Shine On You Crazy Diamond, ma anche brani meno suonati dal vivo, tratti dagli album Meddle (1971), Animals (1977) e The Final Cut (1983).
Lo spettacolo si svolge nell’ambito del progetto PINK FLOYD 30 con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
INGRESSO A PAGAMENTO
Ingresso intero posto unico – € 10,00 + D.P.
Ingresso ridotto posto unico – € 7,00 + D.P.
Tariffa ridotta riservata a: giovani under 25 (compiuti), persone con disabilità e 1 accompagnatore per ogni persona che presenti necessità.
Biglietti acquistabili online su Vivaticket o direttamente sul posto la sera dell’evento, a partire dalle ore 20:00.
Per informazioni:
biglietteria@simularte.it
T. +39 0432 1482124
Acquista su

ACCESSIBILITÀ
🦽 Lo spazio è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
COME RAGGIUNGERCI
📍 Piazza Castello a Sesto al Reghena (PN).
Se arrivate in treno, dovete scendere a Pordenone e poi prendere un autobus della TPL FVG delle linee P33, P55, P62. Più informazioni su Trenitalia e TPL FVG.
In auto si può percorrere la A28 Portogruaro-Conegliano e uscire all’uscita di Sesto al Reghena (PN) per poi seguire le indicazione per il centro.
